Categoria: Società

Festa di Natale Settore Giovanile!!!!

FESTA DI NATALE SETTORE GIOVANILE

TUTTI GLI ATLETI, CON LE LORO FAMIGLIE, SONO INVITATI GIOVEDI’ 17 DICEMBRE DALLE ORE 18,30, ALLA FESTA DI NATALE DEL VADO FC CHE SI TERRA’ NELLA SALA GRECALE COMUNALE PRESSO IL MOLO 8.44.

INTERVENITE NUMEROSI!

Silvia Parodi: ritorno in rossoblu

Il Vado è lieto di annunciare il ritorno in casacca rossoblù di Silvia Parodi, giocatrice valbormidese classe 1995. Silvia è cresciuta calcisticamente nel nostro club, per cui è stata tesserata nelle stagioni sportive dal 2010/2011 fino al 2013/2014. In quel periodo Silvia ha contribuito alla conquista di due qualificazioni alle finali nazionali della formazione juniores e si è affermata con la prima squadra.
Nella scorsa stagione l’atleta si è trasferita al Ligorna e nella prima parte di questa stagione ha militato nel Cisano Calcio. Poche settimane fa la decisione di fare ritorno nella società di origine e di mettersi a disposizione di mister Piccardo in un nuovo ruolo, rinforzando la rosa juniores come giocatrice di movimento.

Si coglie l’occasione per ringraziare la società Cisano Calcio per aver agevolato il trasferimento dell’atleta.

La società, i tecnici e le compagne danno il loro bentornata a Silvia

Pareggio casalingo per i Giovanissimi 2001

Avvio a rilento per i Giovanissimi 2001 del Vado che vengono fermati dal Serra Riccò in casa per 1-1. La squadra dei mister Valicenti e Sacco costruisce gioco, ma non riesce quasi mai a creare palle goal.

Apre le marcature Incorvaia, che devia in modo decisivo un tiro al volo di Murru su  calcio d’angolo battuto da Meta.
Nella ripresa il Vado non riesce a superare la difesa avversaria, tranne che con una bella rovesciata di Aboulay che batte il portiere ospite, ma l’arbitro annulla il goal per un dubbio fuorigioco.
Nell’ultima azione della gara, un’indecisione difensiva dei padroni di casa provoca il calcio di rigore che decreterà il risultato finale di 1-1. Prossima partita dei Giovanissimi 2001 del Vado a Voltri contro il Genoa CFC.

La formazione del Vado:
Remigio, Fancellu (Siri), Incorvia, Cirillo, Murru, Deninotti (Ricchebuono), Meta (Rapetti), Zanirato (Catalano), Viganò (Orsero), Aboulay, Di Nardo (Castiglione).

Bene la 4^ giornata di campionato per i Giovanissimi 2002

Domenica 15 Novembre i ragazzi dei mister Pilleri e Fucci hanno incontrato la Genova Calcio. Una partita iniziata con un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell’attentato a Parigi. Poi, il fischio d’inizio. Nei primi 10 minuti i nostri avversari hanno avuto il pallino del gioco, creando anche delle occasioni da rete. Poi, i nostri ragazzi hanno incominciato a trovare gli spazi e i tempi giusti, e dopo un paio di minuti si portavano in vantaggio con Murgioni, che saltava il difensore e batteva il portiere. Dopodiché, a 5 minuti dalla fine raddoppiava Bonello, che su un calcio d’angolo anticipava tutti e di sinistro metteva dentro. Primo tempo: 2-0. Nella ripresa, la supremazia dei nostri ragazzi prendeva sempre più corpo e, con un’azione di contropiede, Frongia saltava difesa e portiere e appoggiava in porta il 3-0. Continuava il grande possesso palla dei rossoblu e, dopo una grande azione, Bocca, sempre devastante su quella fascia, metteva la palla dietro per D’Antoni che di interno destro batteva per la quarta volta il portiere. La quinta rete la realizzava Frongia che, in progressione, saltava tutti e metteva in rete. Il 6-0 veniva realizzato in contropiede da Bocca, tra i migliori in campo assieme a Sciutto. Complimenti a tutti i ragazzi e ai mister.

 

Vado FC: Ferro (Cacciapuoti), Daudo, (Cavalleri) Boemi (Vignale), Vignola (Bennari) Gotelli (Rognoni), Sciutto, Bonello, Casazza A., Murgioni, (Frongia), D’Antoni, Bocca.
Allenatori: Pilleri e Fucci.

Giovanissimi 2002 a valanga contro la Virtus Sanremo

Domenica 8 novembre, i ragazzi dei mister Pilleri e Fucci hanno giocato la terza giornata di campionato a Sanremo contro la Virtus Sanremo. Il risultato veniva sbloccato da Vignola che, sugli sviluppi di calcio d’angolo, scambiava con Frongia e, dopo aver saltato un avversario, calciava in porta e metteva la palla sotto la traversa. Passavano pochi minuti e D’Antoni, su un’azione di Bocca, appoggiava in rete. Poi, Rognoni prendeva palla a centrocampo e serviva D’Antoni che dal limite dell’area batteva per la terza volta il portiere. A 5 minuti dalla fine sempre Bocca saltava mezza difesa, tirava in porta, e Frongia appoggiava in rete la ribattuta del portiere. Primo tempo: 4-0 per i rossoblù. Nel secondo tempo, dopo aver effettuato parecchi cambi, la squadra rossoblu dilagava. Pronti via e Murgioni serviva Bocca che saltava il portiere e depositava in rete. Il sesto gol è messo a segno da Murgioni che, dopo uno scambio con Frongia, calciava e metteva la palla nell’angolino. La settima rete la realizzava Frongia che, dopo uno scambio con Murgioni, batteva il portiere. L’ottavo e il nono gol venivano realizzati da Murgioni in contropiede. Il decimo gol è sempre di Bocca, devastante sulla propria fascia, saltava due avversari, scambiava con Bennari e depositava in rete. Infine, Murgioni calava il poker personale: su un’azione di Vignale anticipava il portiere e metteva in porta l’11-0. Grande prestazione: complimenti a tutti i ragazzi e ai mister.

Marcatori: Vignola, D’Antoni (2), Frongia (2), Bocca (2), Murgioni (4)
Vado FC: Ferro (Bova), Cavalleri (Daudo), Casazza L. (Boemi), Vignola, Bonello (Gotelli ), Sciutto, Rognoni (Vignale), Casazza A. (Bennari), Frongia, D’Antoni (Murgioni), Bocca.
Allenatori: Pilleri / Fucci

Coppa Disciplina 99/01

Il Vado FC 1913 è orgoglioso, oltre ai risultati sportivi ottenuti per la qualificazione ai campionati  regionali dagli Allievi leva 1999, allenati dai mister Gracchi e Manunta, e dai Giovanissimi leva 2001, allenati dai mister Valicenti, Sacco e Alberti, di aver vinto  con entrambe le squadre la speciale coppa disciplina dove sono arrivate sul gradino più alto del podio su 17 società partecipanti nei rispettivi campionati, con appena 3,70 punti di “penalità” gli Allievi e 1,80 punti i Giovanissimi. D’altronde quelli della disciplina, della correttezza, del rispetto degli arbitri e dell’avversario sono punti fondamentali del progetto della società Vado perché sono le basi di partenza per fare crescere al meglio  il proprio settore giovanile ed è per questo che per noi è motivo di vanto aver vinto la coppa disciplina con entrambe le categorie. Chiusa con soddisfazione la qualificazione ai campionati regionali ora i rossoblu sono già al lavoro per la fase regionale.

Forza ragazzi

Giovanissimi 2001 – Qualificazioni

I Giovanissimi leva 2001 del Vado vincono anche l’ultima partita del girone di qualificazione ai Regionali per tre reti a zero sul campo “F. Ruffinengo” del Legino. I rossoblu, nonostante la giornata ventosa, hanno sempre tenuto il pallino del gioco non riuscendo, però, a concludere a rete le diverse occasioni costruite. La prima frazione si è chiusa sul risultato di 1-0 con un bel goal da fuori area di Castiglione, mentre nella ripresa sono andati in goal Murru, dopo una corta respinta del portiere leginese, e Viganò dopo una serpentina di dribbling in area.

I ragazzi di Valicenti e Sacco nella 1^ fase Provinciale per la qualificazione al campionato Regionale hanno disputato 10 partite di cui nove vinte e una pareggiata, segnando 60 goal e subendone solo 5, e dove i goal segnati sono stati realizzati da 15 giocatori su 20 della rosa della leva 2001.

Vado: Remigio, Lamberti (Catalano), Incorvaia (Orsero), Fancellu, Ricchebuono (Andreazza), Murru, Meta (Rapetti), Siri (Zanirato), Pilleri (Aboualy), Castiglione e Di Nardo (Viganò).

All. Valicenti e Sacco.

Sportello d’Ascolto Psicologa

Nella Società Vado FC 1913 è presente la Psicologa societaria per promuovere ed implementare il benessere psico-fisico di ogni squadra.

Oltre agli incontri che la Dott.ssa Francescon terrà con i genitori e gli allenatori di ogni leva, verrà istituito uno Sportello d’Ascolto nei locali adiacenti alla Segreteria presso lo Stadio Chittolina (sede svolgimento Dopocalcio) il primo Venerdì di ogni mese dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

Leggi di più