Torna in campo la Juniores del Vado. Domani, sabato 27 aprile, la squadra di mister Fabrizio Monte, in occasione della semifinale di ritorno dei play-off regionali, riceverà al “Ferruccio Chittolina” (ore 16.00) la visita dell’Angelo Baiardo. All’andata vinsero i genovesi per 2-1, e i rossoblù vadesi, per poter accedere alla finalissima, dovranno quindi imporsi con almeno due reti di scarto. Infatti, in caso di vittoria dei padroni di casa con una rete di differenza, saranno necessari i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore.
Categoria: Juniores
Juniores (play-off), Angelo Baiardo vs Vado 2 a 1
Juniores rossoblù superata di misura (2-1) dall’Angelo Baiardo nella semifinale di andata dei play-off regionali, che si è giocata sabato scorso allo “Strinati” di Genova. La squadra di casa ha disputato un’ottima prima frazione di gioco e, dopo aver sfiorato il vantaggio con un rigore neutralizzato da Risso al 25′, in chiusura di tempo (al 42′ e al 45′) ha trovato per due volte la via del gol. Nella ripresa, però, è arrivata la risposta dei vadesi che, al 12′, sono riusciti a dimezzare le distanze con un gol di Viganò. L’accesso alla finalissima resta così incerto, e sarà quindi decisiva la gara di ritorno in programma al “Chittolina” sabato 27 aprile.
La formazione: Risso, Fancellu, Ricchebuono (L. Casazza), Rolla, Cirillo (Merlino), Vignola (A. Casazza), Viganò (Chiesa), Vignale (Daudo), Aboulay, Scala, Meta. All. Monte-Battiston.
La Juniores chiude la stagione regolare al 1° posto
Missione compiuta per la Juniores del Vado FC. Ieri pomeriggio, infatti, i rossoblù si sono imposti per 4-2 al “Gambino” di Arenzano e, in virtù di questo risultato, hanno concluso la stagione regolare al comando del girone A. I ragazzi di mister Monte, in vetta alla classifica da 20 giornate consecutive, hanno totalizzato 63 punti, frutto di 20 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. I vadesi, inoltre, hanno realizzato ben 89 gol. Sabato prossimo inizieranno i play-off regionali, e la Juniores rossoblù, in occasione della semifinale di andata, sarà impegnata sul campo dell’Angelo Baiardo.
Per quanto riguarda la gara di ieri, i rossoblù hanno sbloccato il punteggio dopo appena 1′ grazie a Viganò che, dalla lunghissima distanza, è riuscito a superare il portiere. Dopodiché, il primo tempo è proseguito con occasioni da entrambe le parti ma, al termine dei primi 45′, il parziale è rimasto fermo sull’1-0 per i vadesi. Nella ripresa, al 4′, sugli sviluppi di un calcio piazzato, i padroni di casa hanno raggiunto il pari. Tuttavia, al 13′, un diagonale di Viganò ha riportato il Vado in vantaggio. Poi, al 23′, di nuovo Viganò ha calato il tris. Mentre, appena 1′ dopo, è toccato a Briano, con un preciso pallonetto, mettere a segno il quarto gol vadese. Nel finale, al 43′, l’Arenzano ha ridotto le distanze.
Complimenti ai ragazzi, al mister e a tutto lo staff!!!
La formazione: Gualberti (Ghizzardi), Fancellu, Ricchebuono, Rolla, Cirillo (Favara), Vignale, Viganò, Scala, Aboulay (Piccardo), Briano (F. Risso), Meta (Bertoni). All. Monte-Battiston.
Vittoria interna per la Juniores
Juniores vittoriosa al “Ferruccio Chittolina” in occasione della penultima giornata di campionato. Sabato scorso, infatti, i rossoblù si sono imposti per 5-2 contro il Multeldo, riuscendo così a mantenere la vetta della classifica del girone A.
Dopo un primo tempo senza grosse emozioni, e che termina sul parziale di 0-0, la partita si vivacizza nei secondi quarantacinque minuti. All’8′ della ripresa, infatti, i vadesi si portano in vantaggio con Briano, che concretizza un assist di Aboluay, Poi, dopo appena 3′, arriva il 2-0 e lo firma Viganò. Al 20′, invece, Briano approfitta di una disattenzione della difesa genovese per mettere a segno il 3-0 con un preciso diagonale. Al 30′, gli ospiti riducono le distanze, ma 7′ più tardi è il neo entrato Chiesa a siglare il poker del Vado. Dopo appena 1′, però, i genovesi trovano il secondo gol. Tuttavia, al 44′, Viganò chiude definitivamente i conti realizzando la rete del 5-2
La formazione: Gualberti, Fancellu, Ricchebuono, Rolla, Cirillo (Merlino), La Piana (L. Casazza), Viganò, Scala (Vignola), Aboulay (Daudo), Briano (Chiesa), Meta. All. Monte-Battiston.
La Juniores si qualifica ai play off con due turni di anticipo
Primo obiettivo raggiunto per la Juniores del Vado. Oggi pomeriggio, infatti, i rossoblù si sono imposti per 6-1 al “Chittolina” con la Rivarolese, e grazie a questo risultato, oltre a ritrovare la vetta solitaria, hanno ottenuto il lasciapassare per i play off regionali con due turni di anticipo rispetto alla fine della stagione regolare.
I rossoblù sbloccano la partita dopo 3′ con un tocco sotto misura di Aboluay su cross di La Piana. Lo stesso Aboulay sfiora il raddoppio pochi minuti dopo. All’11’, però, gli ospiti trovano l’1-1 su calcio di rigore. Al 14′, tuttavia, Daudo conquista a sua volta un calcio di rigore, e dagli undici metri Briano non sbaglia. Poi, al 20′, è Meta, sugli sviluppi di un corner, a firmare il 3-1. Invece, al 43′, nuovamente da un’azione di calcio d’angolo, è Cirillo a calare il poker. Nella ripresa, dopo appena 3′, Viganò mette a segno il quinto gol. Infine, al 33′, Aboluay sigla il definitivo 6-1.
La formazione: Gualberti, Fancellu, Ricchebuono (L. Casazza), Rolla (Merlino), Cirillo, Daudo (Vignale), Viganò, La Piana (A. Casazza), Aboulay (Piccardo), Briano, Meta. All. Monte-Battiston.
Battuta d’arresto per la Juniores
Trasferta amara per la Juniores del Vado. Sabato scorso, infatti, i rossoblù sono usciti sconfitti per 2-1 dal campo del Varazze. In classifica, così, i vadesi vengono raggiunti a quota 54 punti dalla Sestrese, ma mantengono ugualmente la prima posizione grazie ai migliori risultati ottenuti negli scontri diretti con i genovesi.
Per quanto riguarda la gara disputatasi all’Olmo-Ferro di Celle Ligure, tuttavia, i rossoblù erano riusciti a portarsi in vantaggio con un penalty trasformato da Viganò al 25′. Al 30′, però, i vadesi, già ampiamente rimaneggiati, restano in dieci uomini per l’espulsione di Scala (doppia ammonizione), e la partita per loro si fa nettamente in salita. Così, al 43′, sugli sviluppi di una punizione, arriva il pareggio della squadra locale. Poi, al 14′ della ripresa, i padroni di casa trovano la rete del sorpasso su calcio di rigore.
La formazione: Gualberti, Fancellu, Ricchebuono (L. Casazza), Rolla, Merlino (Piccardo), A. Casazza, Viganò (Piraino), Scala, Vignale (Daudo), Briano, Meta. All. Monte-Battiston.
Successo importante per la Juniores
Affermazione casalinga per la Juniores del Vado. Sabato scorso, infatti, al “Chittolina”, la squadra di Monte e Battiston ha vinto per 4-2 il difficile match con la Loanesi, mantenendo così il vertice della classifica nel girone A.
Scesi in campo con alcune assenze, i rossoblù vadesi sbloccavano il punteggio dopo appena 4′ grazie a una deviazione sotto misura di Briano. Gli ospiti, già all’8′, riuscivano a trovare il pareggio. Tuttavia, la replica del Vado era immediata, e Scala, dopo 1′, con una conclusione dalla lunghissima distanza, riportava i padroni di casa in vantaggio. Il Vado, in alcune situazioni, sfiorava anche il terzo gol; ma al 23′ era la Loanesi a pervenire al pareggio. La svolta dell’incontro arrivava così verso la metà del secondo tempo. Al 22′, Aboulay metteva a segno il terzo gol vadese. Poi, 3′ più tardi, Briano chiudeva definitivamente i conti firmando il 4-2.
La formazione: Gualberti, Fancellu, Ricchebuono, Rolla, Merlino, La Piana (Gualtieri), Vignale (Daudo), Scala (Paltrinieri), Aboulay (Piccardo), Briano, Meta. A disposizione: Altafini, Pizzorno, Chiesa, Favara, Brozzu. All. Monte-Battiston.
Juniores d’Eccellenza, finisce 1-1 al “Riva” di Albenga
Pareggio esterno per la Juniores rossoblù. Sabato scorso, infatti, i vadesi hanno impattato sul punteggio di 1-1 all’Annibale Riva contro i pari età dell’Albenga.
Dopo un primo tempo avaro di emozioni, nella ripresa i rossoblù hanno alzato i ritmi trovando il meritato vantaggio al 27′ con Aboulay. Cinque minuti dopo, però, una disattenzione difensiva permetteva ai locali di pervenire al pareggio. Nel finale di gara, i vadesi sfioravano il nuovo vantaggio con una traversa colpita da Viganò, e una conclusione ravvicinata di Daudo neutralizzata dal portiere albenganese.
La formazione: Risso, Fancellu, Ricchebuono (L. Casazza), Rolla, Cirillo, Vignola (La Piana), Viganò, Scala, Aboulay (Daudo), Briano, Meta. All. Monte-Battiston.
Juniores vittoriosa al “Ferruccio Chittolina”
Al “Chittolina”, la Juniores del Vado si impone per 3-0 contro i pari età dell’Imperia, e riesce così a consolidare il proprio primato in classifica raggiungendo quota cinquanta punti.
Dopo aver impegnato il portiere ospite con le conclusioni di Scala e Fancellu. I rossoblù sbloccano la situazione al 20′ quando Briano, in due tempi, realizza un calcio di rigore concesso per un fallo commesso ai danni di Scala. In avvio di ripresa, Viganò centra la travesta con un calcio piazzato. Poi, è Aboulay a sfiorare il raddoppio, ma il suo tiro è neutralizzato dal portiere. Così, il 2-0 è firmato intorno alla mezzora da Viganò con un preciso diagonale. Pochi minuti dopo, Scala coglie un’altra traversa; mentre al 42′ Viganò mette a segno il definitivo 3-0.
La formazione: Risso, Fancellu, Ricchebuono (Merlino), Rolla, Cirillo, Boccardo, Viganò, Scala, Vignola, Briano (Vignale), Aboulay (L. Casazza). A disposizione: Gualberti. All Monte-Battiston.
La Juniores vince il confronto al vertice
Vittoria pesante per la Juniores del Vado. Ieri pomeriggio, infatti, i rossoblù hanno rafforzato il proprio primato in classifica espugnando di misura (1-0) il campo della vice capolista Sestrese.
Il gol che ha deciso l’incontro è arrivato al 13′ del primo tempo, quando Meta si è avventato su un cross di Ricchebuono e, di testa, ha sbloccato il punteggio. Poi, al 22′, i rossoblù beneficiano anche di un penalty, ma la conclusione di Briano termina a lato. Nella ripresa, intorno al 18′, il Vado rimane in dieci uomini per l’espulsione di Meta (doppia ammonizione). La gara si fa più difficile, ma i rossoblù serrano le fila e riescono così a portarsi a più cinque dalla seconda in classifica.
La formazione: Risso, Fancellu, Ricchebuono (L. Casazza), Merlino, Cirillo, Boccardo, Viganò (Vignale), Scala (Daudo), Aboulay (Vignola), Briano (Rolla), Meta. All. Monte-Battiston.