Categoria: Comunicazioni

Scuola Calcio: parte la nuova stagione sportiva

Parte la stagione sportiva 2016-2017 anche per la Scuola Calcio del Vado FC. Sotto la guida del responsabile prof. Giancarlo Bossolino e del suo staff tecnico, infatti, è ripresa l’attività sportiva delle leve più giovani del sodalizio rossoblù. Nel corso dalla passata stagione, la Scuola Calcio del Vado FC ha ricevuto la qualifica di Elite e – come tutto il resto del Settore Giovanile vadese – ha nuovamente aderito al progetto Next Generation Sampdoria.

ORARI SCUOLA CALCIO
PICCOLI AMICI 2010/2011: lunedì e mercoledì ore 16,30-17,45
PICCOLI AMICI 2009: martedì e venerdì ore 16,30-18,00
PULCINI 2008: mercoledì e venerdì ore 16,30-18,00
PULCINI 2007: lunedì, martedì e giovedì ore 16,30-18,00
PULCINI 2006: lunedì, mercoledì e venerdì ore 18,00-19,30
PORTIERI SCUOLA CALCIO: lunedì ore 18,00-19,00

Amichevoli rossoblucerchiate al “Chittolina”

Bella e intensa giornata di sport quella che, oggi pomeriggio, al “Ferruccio Chittolina”, ha visto il Vado F.C. e l’U.C. Sampdoria suggellare ulteriormente il loro rapporto di amicizia e collaborazione, nato più di un anno fa nell’ambito del progetto Next Generation Sampdoria. Sul manto erboso del “Chittolina”, infatti, di fronte ad una buona cornice di pubblico, sono state disputate due amichevoli che hanno avuto come protagoniste alcune delle formazioni provenienti dai due settori giovanili.

La prima gara ha visto scendere in campo la Juniores regionale del Vado di mister Simone Mariani e gli Allievi Nazionali Under 17 blucerchiati di mister Claudio Bellucci. Il match si è chiuso con la vittoria dei doriani per 2-0, ma i rossoblù non hanno affatto demeritato. I due gol sono arrivati nella ripresa, ma il Vado, che in quel momento stava schierando molti ragazzi della leva 2000, ha avuto più di un’opportunità per acciuffare il pareggio.

Nel secondo match della giornata, invece, si sono affrontati gli Allievi regionali del Vado (leve 2000 e 2001) e quelli Nazionali Under 16 della Sampdoria. Il primo tempo si è chiuso con i blucerchiati in vantaggio grazie ad una rete arrivata in maniera piuttosto rocambolesca. Nella ripresa, però, i rossoblù di mister Antonio Rivituso hanno messo a segno con pieno merito il gol del definitivo 1-1.

Il prossimo appuntamento fra i due sodalizi è previsto per sabato prossimo, quando al “Ferruccio Chittolina”, alle ore 17.00, si affronteranno la prima squadra del Vado e la Primavera della Sampdoria.

        001 (FILEminimizer)               005 (FILEminimizer)

         003 (FILEminimizer)              007 (FILEminimizer)

 

009 (FILEminimizer)

Presentato al “Chittolina” il rinnovo della collaborazione con l’U.C. Sampdoria

E’ stato ufficializzato ieri, presso lo Stadio “Ferruccio Chittolina”, il rinnovo della collaborazione a livello di settore giovanile fra il Vado FC e l’UC Sampdoria. Infatti, visto l’ottimo lavoro svolto nella stagione appena terminata, i due sodalizi hanno deciso di rinnovare e rafforzare la collaborazione nell’ambito del progetto “Next Generation Sampdoria” anche per l’annata sportiva 2016/2017. Durante l’incontro, che si è svolto alla presenza di un numeroso pubblico, hanno preso la parola il presidente del Vado Franco Tarabotto, il vice Marco Porcile, il responsabile del settore giovanile della Sampdoria Giovanni Invernizzi e i vertici del vivaio vadese rappresentati da Vincenzo Eretta, Massimo Mendicino e Giancarlo Bossolino, che ha voluto rammentare la recente qualifica di “Elite” ricevuta dalla Scuola Calcio del Vado FC. L’occasione, inoltre, è stata propizia anche per fare il punto della situazione sulle strutture a disposizione della società vadese. Sono a buon punto, infatti, sia i lavori per il rifacimento degli spogliatoi e dei servizi igenici dello Stadio “Chittolina” appaltati alcune settimane fa dal Comune di Vado Ligure, sia quelli per la costruzione del nuovo bar-ristorante presso il campo sportivo “Dagnino” che sono a carico della società Vado FC.

Continua la collaborazione con l’U.C. Sampdoria

Giovedì 7 luglio alle ore 18.00, presso lo Stadio Chittolina, si terrà un incontro tra i vertici del Vado F.C. 1913 e l’U.C. Sampdoria, per rinnovare e potenziare la collaborazione tra le due società, e verrà illustrato il nuovo progetto sportivo per la stagione 2016/2017. La Sampdoria, nel panorama nazionale, ha scelto proprio il Vado FC come punto di riferimento per il Settore Giovanile.

Il Vado FC 1913 è fiero e orgoglioso di rinnovare questa collaborazione.

Le date della stagione sportiva 2016/2017

Il comitato ligure della LND ha comunicato le date dei campionati dove saranno impegnate anche le squadre del Vado F.C.

Eccellenza
Inizio Campionato: 11 settembre 2016
Soste previste: 25 dicembre 2016, 01 gennaio 2017, 16 aprile 2017; ulteriori soste potranno essere previste in relazione al periodo in cui verrà disputato il “Torneo delle Regioni”.

Coppa Italia Eccellenza
Primo Turno: 4 quadrangolari (determinati in base a criteri di vicinorietà e calendario sorteggiato) con gare di sola andata: 28 e 31 agosto, 04 settembre; si qualificano per le semifinali le prime di ogni quadrangolare.
Semifinali in gara unica e campo neutro in data da destinarsi.
Finale in gara unica e campo neutro in data da destinarsi.

Juniores Regionale Gironi “ECC”
Inizio Campionato: 17 settembre 2016
Soste previste: 25 dicembre 2016, 01 gennaio 2017, 16 aprile 2017; ulteriori soste potranno essere previste in relazione al periodo in cui verrà disputato il “Torneo delle Regioni”.

Calcio Femminile – Juniores Femminile – Giovanissime Femminili
Inizio stabilito sulla base degli organici, andrà previsto comunque entro la metà di ottobre.

Coppe Italia Calcio a 5 e Coppe Liguria Serie Femminili
Inizio stabilito sulla base delle iscrizioni, prima fase da disputarsi prima dell’inizio dei campionati.

Allievi e Giovanissimi
Inizio Fasi Provinciali di qualificazione: 10/11 settembre 2016
Eventuali variazioni rispetto alla data indicata potranno essere determinate dalle singole Delegazioni a seconda delle consistenze numeriche dei gironi organizzati; potranno, altresì, essere previsti turni infrasettimanali.

Allievi e Giovanissimi Regionali – Allievi e Giovanissimi Provinciali.
L’inizio dei Campionati Regionali e Provinciali è previsto al termine della prima fase di qualificazione. Per le Società che non partecipano alla prima fase di qualificazione (ossia che hanno optato per partecipare direttamente al Campionato Provinciale), in attesa dell’inizio dei Campionati Provinciali, si valuterà la possibilità di organizzare la “Coppa del Presidente” come nella corrente stagione sportiva.

Tornei di Fascia “B”
L’inizio sarà previsto a seconda della consistenza numerica dei gironi, orientativamente il 23 ottobre 2016.

Attività di Base
A seconda esigenze delle Delegazioni Provinciali e Distrettuale

Iscrizioni al 3° City Camp Estivo Rossoblu

Sono aperte le iscrizioni al 3° City Camp Estivo Rossoblu organizzato dal Vado FC 1913.

[Scarica la scheda di adesione][Scarica la locandina]

Si svolgerà nelle seguenti settimane presso le strutture del campo Dagnino di Quiliano:

–          Dal 13 Giugno al 17 Giugno

–          Dal 20 Giugno al 24 Giugno

–          Dal 27 Giugno al 1° Luglio

Tariffe per mattina e pomeriggio (dalle ore 8,30 alle ore 17,00):

–          1 settimana: € 140,00

–          2 settimane: € 220,00

–          3 settimane: € 300,00

I ragazzi non tesserati VADO FC dovranno aggiungere un importo di € 10,00 per assicurazione infortuni.

 

Solo mattina (dalle ore 8,30 alle ore 12,30): € 80,00 a settimana.

Le quote comprendono: un mini kit abbigliamento; pranzi e merende (per la giornata intera).

Per adesioni o informazioni contattare il numero di telefono 019/880121 il pomeriggio dalle 16,00 alle 18,30 o scrivere alle seguenti email: amministrazione@vadofc.it; segreteria@vadofc.it; massimo.mendicino@libero.it; giancarlobossolino@alice.it.

Tutte le settimane di Camp saranno seguite, oltre che da allenatori patentati, da uno staff qualificato comprendente il Prof. Giancarlo Bossolino (Responsabile Scuola Calcio Vado FC), Vincenzo Eretta (allenatore Giovanissimi Sampdoria). Sarà presente inoltre la dott.ssa Roberta Francescon, Psicologa dello Sport del Vado FC, con attività psico-educative per bimbi.

Organizzazione logistica: Massimo Mendicino (Responsabile organizzativo Settore Giovanile Vado FC)

La Scuola Calcio del Vado FC diventa Élite

La Società Vado FC si afferma Scuola Calcio Élite nel corso della stagione sportiva 2015/2016, ricevendo il riconoscimento da parte della F.I.G.C.

La Scuola Calcio Élite nasce con l’intento di valorizzare maggiormente le società calcistiche, che per potersi affermare scuola d’Élite devono soddisfare diversi requisiti.

Nello specifico si rivolge un ringraziamento al Prof. Giancarlo Bossolino (Responsabile Scuola Calcio), Istruttore abilitato di Scuola Calcio CONI/F.I.G.C. e Allenatore UEFA B, che ha dato il via al percorso, e alla Dott.ssa Roberta Francescon (psicologa di provata esperienza con specifica qualifica ed iscritta al relativo albo professionale), figura essenziale per l’ottenimento del riconoscimento.

Da non dimenticare l’apporto di tutti gli Istruttori della Scuola Calcio del Vado FC in questo importantissimo progetto. Queste e altre figure professionali coinvolte, si è identificato nell’attuazione di un percorso educativo del bambino e non solo.

È importante, come sottolinea la Dott.ssa, aver ottenuto tale riconoscimento da parte della F.I.G.C., perché attraverso ciò si è posto l’accento non solo sull’importanza dello sport ma anche sull’aspetto educativo. In ultimo, continua la Dott.ssa è importante lavorare con figure professionali adeguatamente qualificate e formate, e l’apertura alla collaborazione con lo psicologo sportivo significa mettere in risalto sentimenti ed emozioni che non vanno messi a margine neanche nel calcio, oltre a coniugare una impostazione mentale con l’aspetto tecnico tattico.

Per la stagione 2016/2017 stiamo preparando tanti progetti con un denominatore comune, volto a continuare a conferire equilibrio ed identità forti alle squadre, grazie alla partecipazione attiva di ragazzi/e società, genitori e mister inseriti nel percorso condotto dalla dottoressa per raggiungere risultati sempre migliori.

La Società Vado FC

Il VADO F.C. riceve la qualifica di “SCUOLA DI CALCIO ÉLITE”

Ieri pomeriggio, presso il Padiglione “Jean Nouvel” della Fiera di Genova, nel corso della cerimonia di apertura del 32° Torneo Ravano – 23ª Coppa Mantovani, sono state consegnate le targhe alle Società che hanno aderito al progetto “Scuola di Calcio Elite” per la stagione 2015/16. Tra le società premiate anche il Vado F.C. che ha ricevuto l’onorificenza dal Settore Giovanile Scolastico della FIGC.

Il riconoscimento è stato ottenuto da dodici Scuole Calcio della Liguria:
– Athletic Club
– Cairese
– Campomorone Sant’Olcese
– Canaletto
– Genoa CFC
– Pro Pontedecimo
– Rivasamba
– U.C. Sampdoria
– Serra Riccò
– Sestrese
– Tarros Sarzanese
– VADO FC

A premiare è stato il Presidente Nazionale della FIGC-SGS Vito Tisci e il Segretario Nazionale Vito Di Gioia insieme al Coordinatore della Liguria Giulio Ivaldi.

Festa di Natale Settore Giovanile!!!!

FESTA DI NATALE SETTORE GIOVANILE

TUTTI GLI ATLETI, CON LE LORO FAMIGLIE, SONO INVITATI GIOVEDI’ 17 DICEMBRE DALLE ORE 18,30, ALLA FESTA DI NATALE DEL VADO FC CHE SI TERRA’ NELLA SALA GRECALE COMUNALE PRESSO IL MOLO 8.44.

INTERVENITE NUMEROSI!

Silvia Parodi: ritorno in rossoblu

Il Vado è lieto di annunciare il ritorno in casacca rossoblù di Silvia Parodi, giocatrice valbormidese classe 1995. Silvia è cresciuta calcisticamente nel nostro club, per cui è stata tesserata nelle stagioni sportive dal 2010/2011 fino al 2013/2014. In quel periodo Silvia ha contribuito alla conquista di due qualificazioni alle finali nazionali della formazione juniores e si è affermata con la prima squadra.
Nella scorsa stagione l’atleta si è trasferita al Ligorna e nella prima parte di questa stagione ha militato nel Cisano Calcio. Poche settimane fa la decisione di fare ritorno nella società di origine e di mettersi a disposizione di mister Piccardo in un nuovo ruolo, rinforzando la rosa juniores come giocatrice di movimento.

Si coglie l’occasione per ringraziare la società Cisano Calcio per aver agevolato il trasferimento dell’atleta.

La società, i tecnici e le compagne danno il loro bentornata a Silvia