Categoria: Allievi

Quaterna per gli Allievi 2003

Genova, 15/12/2018, campo sportivo Pertini.

Levante C Pegliese vs Vado 0 a 4

La formazione: Ghizzardi, Tripodi, Garbarini, Favara, Isaia (Moscino ), Turone (Prina), Pistola (Sivori), Daneri, Setzu (Scriva), Risso (Accatino), Kola (Mineo).

Nella prima frazione di gioco i ragazzi di Mister Sclavo cercano da subito di imporre il loro gioco e capitalizzano lo sforzo profuso andando in vantaggio con un goal di capitan Daneri, che scocca un fendente imprendibile da fuori area: 0-1.
I padroni di casa impensieriscono i rossoblù su calcio d’angolo, ma sono ancora i vadesi a creare le occasioni da goal più nitide; si va’ a riposo sullo 0-1.

Nel secondo tempo, il Vado entra convinto in campo, consapevole che per portare a casa i 3 punti dovrà segnare ancora;  Mineo si invola sulla fascia sinistra, cross per Scriva che di testa mette la palla del raddoppio in rete dopo aver colpito il palo alla sinistra del portiere; 0-2.
Il Vado non si accontenta, ancora Mineo prende palla sulla tre quarti, supera un avversario ed a tu per tu col portiere la piazza rasoterra sulla destra alle spalle dell’ estremo difensore; 0-3.
Per il poker arriva Moscino, sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla rimane in area ed il difensore vadese è più lesto di tutti a calciare di controbalzo  la palla in rete; 0-4.
Una buona prova esterna quella del Vado, che ha prevalso nella fase di impostazione, soffrendo in qualche occasione il gioco aereo della Levante C sui calci piazzati.

Passo falso per gli Allievi 2003

09/12/2018 Vado Ligure, campo sportivo “Dagnino”.

La formazione: Ghizzardi, Tripodi, Garbarini, Favara, Prina, Isaia, Mineo, Turone, Daneri, Risso, Kola. A disposizione: Valente, Moscino, Sivori, Pistola, Gibertini, Setzu, Leotta.

La partita inizia col Savona che tiene subito il baricentro alto ma, i padroni di casa, sono bravi a contenere le loro trame di gioco.  Il primo tiro in porta della partita, intorno al quarto d’ora, è ad opera del Vado con Favara, ma il portiere para. Il Savona prova a replicare, ma l’ organizzazione difensiva del Vado regge bene l’onda d’urto avversaria ed è solo alla fine del primo tempo, complice l’unica distrazione dei difensori, a condannare i padroni di casa. Si va al riposo sullo 0-1.

La ripresa inizia col Vado che prova a costruire, ma nei primi minuti gli striscioni conquistano una punizione al limite dell’ area e capitalizzano lo 0-2. I rossoblù accusano il colpo, tentano di proporre una fase offensiva, ma sono poche le occasioni che superano la tre quarti avversaria. Il Savona approfitta di una ripartenza per infilare nuovamente il Vado sul definitivo risultato di 0-3.

Vittoria all’inglese per gli Allievi 2002

Seconda trasferta vittoriosa di fila per gli Allievi 2002 del Vado FC. Con un gol per tempo, infatti, i rossoblù, sabato scorso, si sono imposti per 2-0 sul campo della Sampierdarenese.

I vadesi sbloccano il match dopo pochi minuti con un gol di Daudo su assist di Vignale. Dopodiché, la gara si fa più equilibrata, e si registrano così occasioni importanti per entrambe le squadre. Quasi allo scadere del secondo tempo, però, un gol del neo entrato Brozzu chiude definitivamente i conti. Nell’occasione, il Vado è sceso in campo con: Barile, Vassallo, L. Casazza, A. Casazza, Bonello, Pizzorno, Daudo (Brozzu), Gualtieri, Chiesa (Paltrinieri), Vignola, Vignale.

Allievi 2002 vittoriosi a Ceriale

Allievi 2002 corsari al “Merlo” di Ceriale. Sabato scorso, con il punteggio d 2-1, i vadesi hanno ottenuto la loro sesta vittoria in campionato, riuscendo così a rimanere ad un solo un punto di distanza dalla capolista Savona.

L’avvio di gara non è dei più semplici: infatti, dopo appena 10′, è la squadra locale a portarsi in vantaggio. La reazione dei vadesi, però, è immediata, al 14′ arriva così il pareggio di Vignola. Poi, nella ripresa, dopo aver sciupato un calcio di rigore, il Vado, a circa 10′ dalla fine, trova con un diagonale di Daudo il gol della vittoria.

La formazione: Barile, Vassallo, L. Casazza, A. Casazza, Bonello, Favara, Daudo (Varaldo), Brozzu (D’Amico), Chiesa (De Luca), Vignola, Paltrinieri (Risso). All. Montisci.

Gli Allievi 2003 calano il tris ad Imperia

02/12/2018 Imperia, campo sportivo “Salvo”.

La formazione: Ghizzardi, Tripodi, Garbarini (Pistola), Favara, Prina (Moscino), Turone, Mineo (Setzu), Sivori (Isaia), Daneri, Risso (Moro), Kola. A disposizione: Valente.

Dopo il turno di riposo, i ragazzi di Mister Sclavo tornano in campo ad Imperia e ritrovano i 3 punti.  Il primo goal porta la firma di Turone, su calcio d’angolo svetta in area di testa e segna; 0-1.
L’ Imperia fa valere il fattore campo e tenta la via del pareggio, ma le conclusioni in porta sono sempre neutralizzate da Ghizzardi.  Negli ultimi minuti del primo tempo è il Vado a concludere in avanti alla ricerca di un raddoppio che non arriva: si va negli spogliatoi sullo 0-1.
La ripresa inizia subito con un tiro parato a Risso, ma per lui l’appuntamento col goal è solo rimandato; all’11’ Favara lo lancia verso la porta avversaria ed il numero 10 vadese tira a incrociare  sul secondo palo e raddoppia; 0-2. I padroni di casa reagiscono impegnando più volte Ghizzardi che é sempre bravo a difendere la sua porta. Il terzo goal arriva nei minuti finali, calcio d’angolo per il Vado e Moscino di testa gonfia la rete; 0-3.

Allievi 2002, Vado vs Sestrese 3 a 2

Vittoria di misura per gli Allievi 2002 del Vado, che domenica scorsa si sono imposti per 3-2 contro la Sestrese tra le mura amiche del “Dagnino”.

Si tratta della quinta vittoria in sei partite per i ragazzi di mister Monte, che in classifica rimangono così in seconda posizione, in vista del prossimo incontro sul campo del Ceriale. Per quanto riguarda la partita con la Sestrese, i rossoblù si sono portati in vantaggio intorno al 10′ con un penalty trasformato da Chiesa. Dopodiché, gli ospiti sono pervenuti al pareggio con Di Maio. Poi, nella ripresa, una doppietta del vadese Risso e una marcatura di Tarasenko per gli ospiti hanno completato il tabellino del match.

La formazione: Barile, Vassallo, L. Casazza, Gualtieri, Bonello, Merlino, Daudo, A. Casazza, Chiesa, Vignola, Vignale. A disposizione: Ghizzardi, Varaldo, Favara, Risso, Paltrinieri, De Luca, D’Amico. All. Monte.

Affermazione esterna per gli Allievi 2002

Dopo il successo casalingo nel recupero con la Cairese di mercoledì scorso, anche nell’ultimo turno di campionato gli Allievi 2002 del Vado hanno raccolto l’intera posta in palio andando a vincere in casa del Campomorone. Il match, infatti, ha visto i rossoblù vadesi prevalere per 1-0 grazie alla rete messa a segno da Chiesa nel corso del secondo tempo. In virtù di questo successo, i ragazzi di mister Fabrizio Monte si trovano in seconda posizione a quota 12 punti.

La formazione: Barile, Daudo, L. Casazza, Gualtieri, Vassallo, Merlino, Vignale (Paltrinieri), A. Casazza, Chiesa (D’Amico), Vignola, Brozzu. A disposizione: Gastaldo, Varaldo, De Luca. All. Monte.

Allievi 2003, si ferma la corsa dei rossoblù

Il Ceriale ferma la corsa del Vado per 1-3

Il Ceriale parte subito forte costringendo i padroni di casa in difesa e nei primi minuti trovano il goal del vantaggio, complice una palla persa a centrocampo; 0-1.

I rossoblù accusano il colpo e sono rare le occasioni in cui riescono ad affacciarsi nell’area avversaria, anzi è la squadra ospite ad impegnare in più occasioni Ghizzardi. Il Vado, che perde Bertoni  per infortunio, chiude il primo tempo sotto di un goal.

Nel secondo tempo, il Vado ha l’occasione per pareggiare su calcio di rigore (espulsione per il Ceriale), batte Favara ma il tiro è respinto dal portiere.  I ragazzi di Mister Sclavo continuano ad attaccare, ma il Ceriale è bravo a sfruttare un errore difensivo e trova il goal del raddoppio; 0-2. I rossoblù continuano a provare la rimonta, il goal casalingo arriva con Daneri che scocca un tiro imprendibile dal limite dell’area; 1-2. Il Vado per tutto il resto della gara dà l’impressione di poter arrivare al pareggio, ma allo scadere una palla persa a centrocampo manda ancora una volta il Ceriale in goal per il definitivo 1-3.

La formazione: Ghizzardi, Garbarini (Pistola), Tripodi, Prina, Favara (Fontana), Isaia (Setzu),  Daneri, Bertoni (Turone), Kola, Risso, Mineo. A disposizione: Senatore, Revello, Sivori.

Quarta vittoria di fila in campionato per gli Allievi 2003

15/11/2018, ore 18e30, campo sportivo Dagnino (Vado L.)

Nel recupero della prima  giornata di campionato, gli Allievi 2003 ospitano il Vallescrivia; la partita inizia con i padroni di casa che provano a dettare il gioco a centrocampo ma, merito anche degli avversari ben organizzati in campo, non riescono ad essere mai veramente pericolosi. Il primo a provare il tiro è Risso al 15′ bravo a cogliere un cross di Kola dalla sinistra, ma il tiro s’ infrange sulla difesa avversaria. Il Vallescrivia sa attendere e riparte veloce, ed al 18′ Ghizzardi è costretto a mettere in angolo un tiro pericoloso. Al 28′ capitan Daneri prova il tiro, ma è centrale ed il portiere avversario respinge. Il Vado continua a manovrare l’azione offensiva, al 33′ il goal non arriva per un soffio, gli attaccanti rossoblù provano a più riprese a spingere la palla in rete, ma l’azione in area si fa molto confusa e gli ospiti si salvano sulla linea di porta. Il Vallescrivia si scuote ed al 34′ Prina riesce a sbrogliare una difficile azione offensiva avversaria, poi al 40′ Ghizzardi  para su un bel calcio piazzato; il primo tempo si chiude sullo 0-0.

Inizia il secondo tempo, il Vado al 43′ trova il goal del vantaggio con Risso, tiro da fuori area e palla in rete; 1-0. Un minuto dopo ci prova Kola dalla sinistra ma non trova lo specchio della porta. Il Vado insiste ed al ’50 é ancora Risso che prova un bellissimo tiro ancora da fuori area e la mette sotto al sette; 2-0. Qualche minuto più tardi, con un’incursione dalla destra ci prova Mineo ma la palla è fuori. Il Vallescrivia non ci sta e sugli sviluppi di un calcio d’angolo trova un calcio di rigore che gli ospiti trasformano; 2-1. La partita si accende e le due squadre si fronteggiano a viso aperto, il Vado al 60′ trova un calcio di punizione a pochi metri dall’area; della battuta se ne incarica Favara che lascia partire un missile che si insacca alla sinistra del portiere; 3-1. Gli ospiti provano ad accorciare le distanze ma il loro tiro non trova la porta vadese. I rossoblù gestiscono il risultato acquisito, al 78′ Daneri lancia Risso sulla sinistra che prova a servire Leotta per il quarto goal, ma l’attaccante vadese non arriva di poco alla deviazione. Un minuto dopo Moscino conquista  palla a centrocampo, ne scaturisce un contropiede dove Risso serve la palla vincente a Leotta che da due passi non sbaglia; 4-1. Termina così la partita sul risultato di 4-1 e per i ragazzi di Mister Sclavo arriva la quarta vittoria consecutiva in campionato

La formazione: Ghizzardi, Tripodi, Garbarini, Favara (Moscino), Prina, Isaia (Bertoni), Daneri, Risso, Pistola (Mineo), Kola (Sivori), Setzu (Leotta). A disposizione: Senatore, Masio.

Gli Allievi 2003 espugnano il campo dell’Unione Sanremo

Sanremo 10/11/18, ore 18.00, campo sportivo comunale Pian di Poma.

La formazione: Ghizzardi, Garbarini, Tripodi, Favara, Prina, Turone (Masio), Daneri, Bertoni (Isaia), Mineo (Sivori), Risso (Setzu), Kola (Pistola); Valente, Peddi.

Il Vado parte col piede giusto, nei primi 3 minuti batte due calci d’angolo e un tiro di testa di Mineo finisce fuori. I padroni di casa rispondono a tono con altrettanti calci d’angolo e poi impegnano seriamente Ghizzardi che salva la porta vadese. Al 14’ su azione, Garbarini scocca un tiro imprendibile per l’estremo difensore biancoazzurro e il Vado passa in vantaggio 0-1. I matuziani accusano il colpo, il Vado manovra bene a centrocampo e al 21’ Tripodi dalla destra crossa per Turone che di testa insacca il goal del raddoppio, 0-2. Il Vado gestisce bene il risultato fino al termine del primo tempo, da segnalare un calcio di punizione per la Sanremese tirato fuori.

Nel secondo tempo il primo acuto è del Vado, al 43’ cross di Daneri ed il portiere para il colpo di testa di Risso; poi i padroni di casa cambiano marcia ed impegnano seriamente due volte Ghizzardi che non si fa trovare impreparato. Al 64’ ancora Ghizzardi para e respinge un tiro pericoloso che diventa una palla buona per Risso che da solo in contropiede fa fuori difensore e portiere e mette il terzo sigillo per i rossoblù, 0-3. La partita per i ragazzi di Mister Sclavo è in discesa, il Vado controlla il risultato, da segnalare due tiri della Sanremese di cui uno di poco a lato. Termina così la partita, Sanremese 0 Vado 3.