Categoria: Allievi

Gli Allievi 2003 calano il poker

Valleggia, 16/02/2019, campo sportivo Dagnino.

La formazione: Ghizzardi (Valente) Tripodi Turone Favara Kola Daneri (Prina) Bertoni Mineo (Setzu) Rebizzo (Pistola) Risso Piraino (Isaia).

Succede tutto nel secondo tempo al Dagnino, i ragazzi di Mister Sclavo regolano con quattro gol il Campomorone Sant’Olcese, continuando la striscia positiva di risultati che permette loro di restare agganciati alle prime posizioni.

La prima frazione di gioco non ha ritmi esaltanti, nei primi minuti un’incertezza difensiva mette in serio pericolo la porta difesa da Ghizzardi; poi il Vado prova ad andare diverse volte al tiro ma mai con la giusta determinazione.

Nella ripresa i vadesi entrano in campo più sicuri dei propri mezzi, al 46′, sugli sviluppi di un corner Kola sulla sinistra s’impossessa del pallone ed il suo cross in area trova Piraino pronto per il gol del vantaggio; 1-0. Il raddoppio arriva subito dopo, i rossoblù hanno cambiato marcia, al ’47 Risso prende palla a centrocampo e lancia Piraino che al limite dell’area trova l’imbucata vincente per Mineo; 2-0. La squadra ospite sembra aver patito l’uno due e concede spazi,  i vadesi provano ancora con Mineo, Piraino e Risso, poi al 67′  Piraino viene nuovamente pescato bene in area e  non fallisce il gol del 3-0.  Il Vado non si accontenta, Daneri al 72′ passa in area a Risso per il definitivo 4-0. Infine, Turone ha due occasioni per deviare la palla in rete: la prima su calcio d’angolo colpisce di testa ma il portiere para, la seconda allo scadere su cross di Setzu, ma questa volta non ci arriva d’un soffio. Termina qui l’incontro, Vado-Campomorone 4-0.

Allievi 2002, termina 1-1 il match con l’Ospedaletti al “Dagnino”

Nel girone A del campionato Allievi regionali, finisce in parità (1-1) l’importante match fra Vado e Ospedaletti, andato in scena domenica scorsa al campo sportivo “Aldo Dagnino”. In classifica, il Vado (andato a segno con Daudo) rimane così al quinto posto ad una lunghezza di distanza dai ponentini. I rossoblù, però, sono ancora in attesa di recuperare l’incontro esterno con la Cairese, rinviato a causa della neve.

La formazione: Altafini, Merlino (Vartuca), L. Casazza (Vassallo), A. Casazza, Bonello, Pizzorno, Vignale, Paltrinieri (D’Amico), Piccardo (Chiesa), Vignola (Gualtieri), Daudo (Brozzu). A disposizione: Ghizzardi, Varaldo, Risso. All. Monte.

Pokerissimo per gli Allievi 2003

Sabato 09/02/2019, Campo sportivo Ronchese, Ronco Scrivia.

VALLESCRIVIA-VADO 1-5

La formazione: Ghizzardi Tripodi Turone Favara Prina Bertoni Pistola Daneri Piraino Risso Sivori. A disposizione: Gastaldo Peddi Isaia Rebizzo Paniate Mineo Setzu.

Inizia il primo tempo ed i rossoblù rompono subito il ghiaccio, nel primo minuto di gioco Piraino la butta dentro sfruttando ottimamente un errore del portiere: 0-1. I padroni di casa restano intontiti per una decina di minuti, poi iniziano ad impensierire il portiere avversario con qualche azione pericolosa, un paio di corner e qualche tiro che Ghizzardi è in grado di neutralizzare. Poi verso la mezz’ora di gioco è di nuovo il Vado a farsi sotto, Bertoni sulla destra guadagna un calcio di punizione vicino all’area; batte Tripodi ed in area il pallone intercetta il colpo di testa vincente di Favara per il gol del raddoppio: 0-2. Due minuti dopo ci prova Risso che ruba il tempo al portiere, ma la sfera finisce di poco a lato. Gli ultimi minuti del primo tempo sono appannaggio del Vallescrivia che tenta invano la via del gol: si va al riposo sullo 0-2.

Nella ripresa è ancora Vado; al 41′ Risso prova il tiro ma la palla esce, al 42′ Pistola bene sulla fascia destra crossa in area e trova un calcio di rigore per fallo di mano: dagli undici metri si presenta Piraino che non sbaglia: 0-3. La reazione del Vallescrivia non arriva ed i ragazzi di Mister Sclavo ne approfittano ancora, al 44′ Turone batte un fallo laterale sulla trequarti a sinistra, Risso e Sivori lavorano bene un pallone che ancora una volta Piraino trasforma in rete, 0-4. Ma la partita riserva ancora emozioni ; al 49′ arriva il gol della bandiera dei padroni di casa sugli sviluppi di un angolo: 1-4. Ma il Vado é ancora in agguato, al 52′ Pistola serve bene lo scatenato Piraino che la mette alle spalle del portiere: 1-5. Poi i padroni di casa impegneranno Ghizzardi in un paio di parate ed il Vado avrà ancora qualche occasione con Piraino e Mineo, ma il risultato finale resta quello di  1-5.

Colpo esterno per gli Allievi 2003

Legino 2 – Vado 4

03/02/2019, Savona, campo sportivo Ruffinengo.

La formazione: Ghizzardi Tripodi Turone Favara Prina Bertoni Pistola (Rebizzo) Daneri Piraino Risso (Rossello) Sivori (Mineo). A disposizione: Senatore Setzu De Vincenti.

Una partita non priva d’emozioni quella che ha visto protagonisti i ragazzi di Mister Sclavo sul campo del Legino; nel primo tempo i padroni di casa sfruttano al meglio le troppe disattenzioni difensive del Vado:  al 9′ passano in vantaggio, al 31′ colpiscono la traversa e sulla ribattuta Prina riesce a deviare in corner, al 35′  trovano il gol del raddoppio. I rossoblù provano in qualche modo a costruire qualcosa di concreto, ma non riescono a trovare le giuste contromisure e vanno negli spogliatoi col passivo di 2-0.

Nel secondo tempo la svolta, i vadesi dopo l’intervallo sembrano aver raddoppiato le forze e spingono subito sull’acceleratore, trovando quell’intesa che era venuta meno durante la prima fase di gioco. Al 43′ il primo acuto, Piraino scambia con Risso che è bravo a pescare in area l’arrembante Sivori per il primo gol rossoblù: 2-1. Il Legino sembra accusare il colpo ed al 47′ cede ancora sulla fascia destra dove opera Pistola che si guadagna un calcio di punizione vicino all’area: batte Tripodi che pesca la testa di Favara a incrociare sul secondo palo, è pareggio: 2-2.  A questo punto il Vado ci crede e prende possesso del centrocampo, al 62′ ancora azione sulla destra di Pistola, Risso si smarca e riceve palla poi, è bravissimo a servire Piraino che segna il gol del vantaggio: 2-3. I padroni di casa perdono compattezza e lasciano spazi aperti al Vado; al 76′  arriva il gol che chiude la partita, ancora un’azione sulla fascia destra con Mineo che lancia Risso verso la porta avversaria. L’attaccante vadese viene atterrato in area dal portiere e l’arbitro decreta il rigore. Sul dischetto si presenta Piraino che non fallisce il gol del definitivo 2-4. Si conclude così l’incontro, 2-4 per il Vado.

Vittoria casalinga per gli Allievi 2002

Con un gol per tempo, gli Allievi 2002 si sono aggiudicati il recupero di campionato con la Voltrese, andato in scena ieri sera al campo sportivo “Aldo Dagnino”. Nel primo tempo, i rossoblù hanno sbloccato il parziale con D’Antoni. Poi, nel corso della ripresa, è arrivato il gol di Vignale per il definitivo 2-0. In virtù di questo risultato, i rossoblù mantengono il quarto posto con 25 punti all’attivo.

La formazione: Barile (Altafini), Merlino, L. Casazza, A. Casazza, Pizzorno  (Vassallo), Bonello (Varaldo), Vignale (Gualtieri), Chiesa (Paltrinieri) D’Antoni (D’Amico), Vignola, Brozzu (Vartuca). All. Monte.

Successo all’inglese per gli Allievi 2003

Vado-San Filippo Neri  2-0 

Sabato 19/1/19, campo sportivo “Dagnino” Vado L.

La formazione: Ghizzardi Tripodi Turone Favara Prina Kola Pistola Daneri Piraino Risso Sivori. A disposizione: Gastaldo Garbarini Isaia Rebizzo Mineo Setzu De Vincenti.

Il Vado inizia controllando il gioco e facendo girare bene la palla, all’8′ sulla fascia destra si sviluppa la prima azione pericolosa con Favara-Pistola e tiro di Daneri di poco a lato.  Gli avversari reagiscono subito con un pericoloso contropiede, Prina prima e Turone poi sventano il pericolo. All’11’ la svolta, Tripodi affonda sulla destra ed il suo cross arriva in area dove Kola incorna trovando però la traversa, Piraino è subito in agguato e spinge la palla in rete: 1-0.  Il Vado insiste, ci prova Favara su punizione; poi Sivori lancia l’inserimento di Pistola, ma il suo tiro è parato. Poi ci prova Risso di testa su cross di Pistola e ancora Piraino su cross di Risso, ma viene anticipato in corner. Ancora i rossoblù in avanti,  bello scambio Sivori-Daneri, il suo tiro si alza di poco sopra la traversa. Al 28′ ancora Sivori lancia Pistola, ma il suo tiro ad incrociare sbatte sul secondo palo. Il Vado continua la sua percussione alla ricerca del raddoppio, al 31′ Piraino pesca ancora Pistola che davanti al portiere non riesce a ribadire in rete.  I tempi sono maturi, al 32′ ancora Piraino si libera in area, passa a Risso un pallone invitante da spingere alle spalle del portiere: 2-0. Raggiunto il raddoppio il Vado molla un pochino la presa ed i ritmi calano, si va al riposo sul 2-0.

Il secondo tempo si svolge senza molte emozioni, il San Filippo Neri non riesce ad impensierire seriamente la porta difesa da Ghizzardi.  Il Vado prova ad affacciarsi sporadicamente nell’area avversaria tirando anche in porta ma con poca precisione. La squadra ospite riesce a contenere i rossoblù limitando il passivo sullo stesso risultato del primo tempo ed i ragazzi di Mister Sclavo si aggiudicano così l’incontro per 2-0.

Allievi 2002, finisce in parità il match con il Savona

Termina sul punteggio di 2-2 il match fra gli Allievi 2002 di Vado e Savona, andato in scena domenica scorsa al campo sportivo “Aldo Dagnino”.

Dopo una prima frazione di gioco finita a reti bianche, la gara si vivacizza nella ripresa. In avvio di secondo tempo, infatti, gli ospiti si portano in vantaggio. Il Vado, però, reagisce e ribalta la situazione con le reti di Bonello e Vignola. Tuttavia, in chiusura di gara i savonesi trovano il gol del definitivo pareggio.

La formazione: Barile, Merlino, L. Casazza, (Brozzu), A. Casazza, Bonello, Pizzorno, Daudo (Vassallo), Risso (Gualtieri), Chiesa (D’Amico), Vignola, Vartuca. A disposizione: Altafini, Varaldo, De Luca. All. Monte.

Sconfitta esterna per gli Allievi 2003

Genova Calcio – Vado 4-0

Genova, 20/01/2019, campo sportivo Ferrando.

La formazione: Ghizzardi, Tripodi, Garbarini, Favara, Isaia, Turone, Mineo, Bertoni, Piraino, Daneri, Kola. A disposizione: Senatore, Prina, Sivori, Setzu, De Vincenti.

Il Vado parte sotto tono ed i padroni di casa nei primi minuti potrebbero già essere in vantaggio, ma l’arbitro annulla il gol per fuorigioco. Nei minuti successivi è Ghizzardi a mettersi in evidenza con due parate che salvano la porta rossoblù. La trama dell’incontro non cambia, il Vado sembra essere incapace di reagire ed al 38° il Genova Calcio passa in vantaggio, un lancio dalla sinistra attraversa il campo creando dall’altra parte superiorità numerica e su un rimpallo vincente ribadiscono in rete il gol sul quale si chiuderà la prima frazione di gara: 0-1.
Nella ripresa i ragazzi vadesi entrano più convinti ma, complice un errore difensivo sulla sinistra, i genovesi chiudono bene una triangolazione in area dove Turone stende un avversario, l’arbitro decreta la massima punizione: Ghizzardi intuisce ma non basta ed arriva il 2-0. Nonostante ciò, i rossoblù provano a reagire trovando il tiro più volte e creando qualche occasione da gol, la più nitida quella con Piraino al 55’ che a tu per tu col portiere in uscita non riesce a trovare la rete. Al 75’ Prina commette fallo fuori area ed i padroni di casa sfruttano al meglio questa occasione mettendo il pallone sotto al sette: 3-0. Al 77’ Setzu, dopo una bella incursione in area viene messo giù dando la possibilità al Vado di accorciare le distanze. Per la battuta sul dischetto si presenta Daneri, ma il portiere para il tiro non molto angolato. Nei minuti di recupero i padroni di casa trovano ancora il gol in contropiede approfittando dello sbilanciamento in avanti della squadra ospite: finisce 4-0.

Battuta d’arresto per gli Allievi 2003

13/1/2019 Vado Ligure, campo sportivo Dagnino 

Vado-Sampierdarenese 0-3 

La formazione: Ghizzardi, Tripodi, Kola, Favara, Turone, Prina, Mineo, Daneri, Piraino, Bertoni, Risso. A disposizione: Sivori, Isaia, Garbarini, De Vincenti, Pistola, Setzu. 

Nel primo tempo le due squadre provano ad imporre il loro gioco a centrocampo, non portando però a compimento azioni degne di nota. La manovra dei padroni di casa è lenta e dá la possibilità agli ospiti di prendere palla ed affacciarsi nell’area avversaria. Il Vado quando va al tiro (ci provano Kola e Piraino) lo fa con poca precisione non centrando la porta; all’ultimo minuto su azione di rimessa Ghizzardi salva la porta del Vado con un bel volo: si va al riposo sullo 0-0. 

La ripresa inizia con i genovesi in avanti, più convinti dei padroni di casa di poter andare in vantaggio; infatti al 6’ un infortunio su uscita in area di Ghizzardi consegna il gol del vantaggio alla squadra ospite: 0-1. I rossoblù accusano il colpo, la loro reazione è timida e subiscono le ripartenze degli avversari. Al 20’ ci prova invano Favara su punizione procurata da un’incursione di Risso, la palla esce di poco. Un minuto dopo la Sampierdarenese attacca e trova il raddoppio con un tiro da fuori area su cui Ghizzardi può fare ben poco: 0-2. Il Vado prova ad attaccare soprattutto sulla fascia destra dove operano Tripodi e Pistola, ma non si va oltre l’area di rigore. Al 27’ ancora la Sampierdarenese in avanti, Ghizzardi para due volte di seguito ma al terzo tentativo  deve arrendersi : 0-3. Il Vado non riesce ad esprimersi al meglio, qualche passaggio sbagliato di troppo mette ancora una volta al 39’ i genovesi davanti al portiere rossoblù che para il tiro. Termina la partita sullo 0-3.

Allievi 2002 superati in extremis

Match  sfortunato per gli Allievi 2002 del Vado. Domenica mattina, infatti, al “Dagnino”, i rossoblù sono stati superati per 2-1 dalla vice capolista Unione Sanremo. Battuta d’arresto immeritata per i vadesi che, nel primo tempo, si erano portati in vantaggio dagli undici metri con Vignola. Poi, nel corso della ripresa, gli ospiti hanno trovato il pareggio su calcio di rigore, e il gol della vittoria a pochi secondi dalla fine dell’incontro.

Nel corso della partita, però, un giocatore del Vado, Simone Paltrinieri, è stato vittima di un brutto infortunio. Grazie al pronto intervento del mister vadese Fabrizio Monte e del calciatore sanremese Daniele Bucarelli, tuttavia, si è riusciti ad evitare il peggio. La vittoria più importante è stata questa. Forza Simone!!!