Categoria: Allievi

Pareggio esterno per gli Allievi 2003

Sabato 13/4/2019, campo sportivo Morgavi – Genova

SAMPIERDARENESE-VADO 1-1

La formazione: Ghizzardi Garbarini Kola Favara Prina Turone Mineo Bertoni Daneri Risso Piraino. A disposizione: Valente Decerchi Paniate Sivori Isaia Rebizzo Pistola De Vincenti.

Nel primo tempo il Vado riesce ad esprimere un bel gioco, complice una Sampierdarenese un po’ compassata, conquistando alcuni corner e proponendosi al tiro varie volte. Il gol del vantaggio rossoblù arriva al 10′, cross dalla destra, palla in centro area, Mineo arriva e insacca, 0-1.

Nel secondo tempo esce fuori la Sampierdarenese, il ritmo si alza e gli ospiti qualche volta vanno in difficoltà; al 51′ su rimessa laterale la difesa vadese perde le marcature ed in area di rigore l’uscita dell’estremo difensore sull’attaccante è punita con un calcio di rigore: Ghizzardi intuisce ma la palla entra in rete, 1-1. La partita è combattuta fino alla fine da entrambi i versanti, da segnalare un gol annullato a Daneri per fuorigioco. La partita termina sull’1-1, un buon pareggio esterno, il terzo consecutivo per i ragazzi di mister Sclavo.

Pareggio casalingo per gli Allievi 2003

07/04/2019, campo sportivo Dagnino – Valleggia.

VADO-LEVANTE C PEGLIESE 2-2

La formazione: Ghizzardi Tripodi Garbarini Favara Prina Turone Mineo Bertoni Daneri Risso Piraino. A disposizione: Senatore Rebizzo Isaia Sivori Pistola Kola Setzu De Vincenti.

Primo pareggio casalingo per i ragazzi di Mister Sclavo. Primo minuto di gioco, gli ospiti guadagno un calcio di punizione da buona posizione e colpiscono la traversa.  Il Vado ci prova al 13′ con Piraino, tiro parato; al 18′ Risso sulla destra serve un ottimo pallone per Mineo che davanti al portiere di testa non riesce a gonfiare la rete. I vadesi ancora all’attacco con Bertoni, tiro da fuori area che esce di poco, e Favara anche lui dalla stessa distanza, ma il portiere neutralizza il tiro: si va all’intervallo sullo 0-0. Inizia la ripresa e Piraino sfonda subito sulla destra procurandosi un penalty che trasforma in gol sulla ribattuta del portiere, 1-0. Al 46′ Ghizzardi si fa trovare pronto su calcio piazzato della Levante C. Il raddoppio dei rossoblù porta la firma di Daneri, al 57′ è pescato in area con un passaggio filtrante e scocca un tiro imprendibile: 2-0. Dopo 5′ ancora Daneri dal limite, ma questa volta il portiere para. Al 75′ il Vado potrebbe chiudere l’incontro, Risso trova l’imbucata per Piraino, ma il palo gli nega la doppietta. Un minuto più tardi gli ospiti accorciano le distanze con un tiro da lontano che sorprende Ghizzardi: 2-1. Il pareggio ospite arriva su contropiede nei minuti di recupero e finisce la partita sul 2-2.

Allievi 2003, finisce in parità il derby con il Savona

Quiliano,  31/3/2019 campo sportivo “Picasso”.

La formazione: Ghizzardi Tripodi Garbarini Favara Isaia Turone Mineo Bertoni Daneri Risso Piraino. A disposizione: Gastaldo Kola Prina Sivori Pistola Setzu De Vincenti.

Una partita combattuta fino alla fine quella in casa del Savona, dove le due squadre si dividono il bottino. Nel primo tempo iniziano i padroni di casa a fare il gioco è già al 5′ trovano il gol del vantaggio, complice un intervento difensivo poco preciso: 1-0. I rossoblù non ci stanno e si affacciano nell’area avversaria rispettivamente con un tiro di Daneri, ma è debole e centrale, e più tardi con Isaia, colpo di testa su calcio d’angolo (procurato da Piraino) che sfiora la traversa. Al 28′ Mineo si libera sulla fascia destra e serve Piraino che guadagna un angolo: battuto il corner è ancora Piraino che trova il gol del pareggio: 1-1. Si va negli spogliatoi con una rete per parte, da segnalare prima del fischio dell’arbitro un tiro dal limite del Savona parato da Ghizzardi.

Nella ripresa è subito Vado, al 42′ Piraino sulla destra smarca Daneri il cui tiro viene parato, poi Risso sulla ribattuta conclude di poco alto. A centrocampo si lotta su ogni pallone, gli striscioni spingono per tornare in vantaggio e ci riescono sfruttando un errato disimpegno difensivo che serve gli attaccanti del Savona, che al 59′ si riporta in vantaggio: 2-1. I ragazzi di mister Sclavo dimostrano di volere il pareggio, al 70′ De Vincenti ci prova dal limite, ma il tiro è parato. Al 78′ il Savona trova i rossoblù un po’ allungati in campo e sferra un veloce contropiede, ma Prina, a portiere già battuto salva sulla linea e sventa il terzo gol casalingo. La partita è tiratissima, il Vado cerca ancora il pareggio con Daneri all’80’, il suo tiro fa la barba al palo alla sinistra del portiere.  Ma ancora non è finita, nel sesto minuto di recupero, Ghizzardi sale a centrocampo per battere una punizione che, con palla che fluttua in area, trova la spizzata di testa vincente di Daneri che sigla il gol del definitivo pareggio: finisce 2-2.

Successo all’inglese per gli Allievi 2003

23/3/2019 campo sportivo Dagnino, Valleggia.

La formazione: Ghizzardi Turone Garbarini Favara Prina Daneri Mineo Sivori Piraino Risso Kola. A disposizione: Valente Tripodi Isaia Rebizzo Pistola Setzu De  Vincenti.

Il primo tempo non offre grandi emozioni, le due squadre si fronteggiano a centrocampo, ma i ritmi non sono certo vertiginosi. Da segnalare una netta occasione al 19′ per Sivori che da distanza ravvicinata manda alto sopra la traversa ed un altro paio di occasioni per il Vado che non riesce a concretizzare: si va negli spogliatoi sullo 0-0. Nella ripresa i primi minuti sono dominati dai padroni di casa, ma la vera occasione è per l’ Imperia che al 46′ impegna seriamente Ghizzardi.  I rossoblù si accendono e due minuti dopo conquistano un penalty, alla battuta va Piraino che porta in vantaggio il Vado: 1-0. Successivamente ancora Vado, che potrebbe raddoppiare su calcio d’angolo e con altre azioni che però si perdono sul fondo. L’Imperia prende coraggio e, pur in inferiorità numerica  (causa espulsione), prova a chiudere nella propria area i vadesi, dove Ghizzardi si deve impegnare a sventare il pericolo. Al 79′ arriva il decisivo raddoppio per il Vado, Rebizzo crossa sulla sinistra per Risso che lascia partire un potente tiro respinto dal portiere, ma sulla ribattuta De Vincenti appena entrato è bravissimo a calciare alla sinistra del portiere per il definitivo 2-0.

Terza vittoria di fila per gli Allievi 2002

Tre successi nell’arco di una settimana per gli Allievi 2002 del Vado FC. Infatti, dopo le vittorie con il Ceriale e nel recupero infrasettimanale in casa della Sestrese, i ragazzi di mister Monte, domenica scorsa, si sono ripetuti imponendosi per 3-1 al “Dagnino” con la Sampierdarense.

Il Vado si è portato sul 2-0 grazie alle reti di Chiesa e Merlino. Poi, dopo la marcatura degli ospiti, per chiudere definitivamente i conti è arrivato anche il gol di A. Casazza quasi allo scadere dell’incontro. Grazie a questo successo, i rossoblù vadesi restano in quarta posizione a tre giornate dal termine della stagione regolare.

La formazione: Barile, Daudo (Varaldo), L. Casazza, A. Casazza, Merlino, Pizzorno, Vignale (Vartuca), Brozzu (Piccardo), Chiesa (Gualtieri), Vignola (Vassallo), Paltrinieri (D’Amico). A disposizione: Altafini. All. Monte.

Allievi 2002, vittoria per i rossoblù contro il Ceriale

Vittoria di misura (1-0) per gli Allievi 2002 di mister Fabrizio Monte nel match di domenica scorsa con il Ceriale al campo sportivo “Aldo Dagnino”.

Partita combattuta e con diverse occasioni interessanti. Al termine dei primi 45′, però, le reti sono ancora inviolate. Il gol che risolve la partita, così, arriva intorno al quarto d’ora della ripresa, quando L. Casazza, sugli sviluppi di un corner, firma il definitivo 1-0 per i vadesi.

In virtù di questa vittoria, i rossoblù, in attesa di recuperare la gara sul campo della Sestrese, si portano ad una sola lunghezza di distanza dalla quarta in classifica, l’Ospedaletti.

La formazione: Altafini, Vassallo (Merlino), L. Casazza, A. Casazza, Bonello (Varaldo), Pizzorno, Daudo (Vartuca), Paltrinieri (D’Amico), Chiesa, Vignola, Piccardo (Vignale, Brozzu). A disposizione: Barile, Gualtieri.  All. Monte.

Allievi 2003 superati di misura

10/3/2019, campo sportivo Merlo, Ceriale.

La formazione: Ghizzardi Garbarini Kola Favara Prina Turone Mineo Bertoni Risso Daneri Sivori.  A disposizione: Senatore Tripodi Isaia Rebizzo Pistola Setzu Scriva.

Nei primi minuti il Ceriale prova a dettare i ritmi della partita,  ma il Vado è ben disposto in campo e lotta su ogni pallone; da segnalare un tiro per parte. Al 24′ sugli sviluppi di un fallo laterale ci prova Daneri ma il tiro risulta debole e centrale.  Poi al 30′ Risso in scivolata serve Mineo che tira guadagnando un angolo. I padroni di casa reagiscono ed al 31′ approfittano di una sbandata difensiva dei rossoblù e di una uscita disperata del portiere a cui non riesce l’impresa e passano così in vantaggio: 1-0.

Nel secondo tempo Ghizzardi è subito chiamato in causa e salva la propria porta con una bella parata. Poi i rossoblù provano in tutti i modi la via del pareggio, ma le conclusioni verso la porta sono imprecise: ci prova Daneri servito da Bertoni,  poi Mineo sulla sinistra entra in area ma non trova lo spiraglio giusto,  infine Favara da buona posizione spara alto sopra la traversa. Il Ceriale tenta il raddoppio lanciando lungo per i propri attaccanti, ma l’incontro termina sull’1-0.

Giornata negativa per gli Allievi 2003

Sabato 2/3/2019, campo sportivo Dagnino, Valleggia.

La formazione: Ghizzardi Tripodi Turone Prina Kola Bertoni Pistola Daneri Piraino Risso Sivori. A disposizione: Gastaldo Garbarini Isaia Paniate Mineo Setzu Rebizzo.

I padroni di casa iniziano con poca convinzione, la Sanremese lo capisce fin da subito ed inizia ad impensierire Ghizzardi che al 14′ si oppone con una bella parata e con un’ uscita altrettanto degna di nota sul successivo calcio d’angolo. I rossoblu manovrano lentamente, soffrendo il pressing avversario che viene premiato al 21′ con il gol del vantaggio su calcio d’angolo: 0-1. Il Vado non riesce a reagire, al 24′ viene ancora capitalizzato un angolo e la Sanremese si porta sullo 0-2. Il terzo gol per gli ospiti arriva ancora una volta su corner al 28′: 0-3. Il Vado prova ad alzare la testa, ma gli avversari sono attenti in tutti i reparti e prima dell’intervallo, al 38′ infilano in contropiede la difesa  per il gol dello 0-4.

Nella ripresa i rossoblu’ si affacciano nell’area avversaria conquistando un paio di corner, ma senza infierire. Al 64′ ancora Ghizzardi compie una parata su calcio di punizione; poi al 66′ arriva il gol della bandiera, Risso prende palla sulla trequarti, si gira verso la porta e serve Piraino che tira e mette a segno: 1-4. I vadesi sembrerebbero in ripresa per tentare l’avvicinamento al passivo rimediato finora ed invece l’ appuntamento col gol è ancora della Sanremese, al 75′ un tiro dal limite su cui il portiere non può nulla: 1-5. Nei minuti di recupero c’è ancora il tempo per un contropiede dei matuziani che all’82 finalizzano per il definitivo 1-6.

Gli Allievi 2003 espugnano il “Faraggiana” di Albissola Marina

24/2/2019, campo sportivo “Faraggiana” di Albissola Marina.

ALBISSOLA-VADO 1-3

La formazione: Ghizzardi Tripodi Kola Favara Prina Isaia Pistola Bertoni Piraino Daneri Mineo. A disposizione: Gastaldo Garbarini Sivori Rebizzo Setzu Risso.

Vittoria esterna per i ragazzi di Mister Sclavo che permette alla sua squadra di restare in contatto con le prime posizioni in classifica. Inizia bene il Vado che prova al 5′ con Mineo a tu per tu col portiere ma si fa ipnotizzare;  all’8′ la combinazione Daneri-Bertoni porta Piraino al tiro che colpisce il palo, sulla ribattuta Pistola tira sopra la traversa. Un minuto dopo i ceramisti rubano palla a centrocampo ed impegnano molto seriamente Ghizzardi che sventa il pericolo.  Al 25′ è ancora un legno a dire di no agli ospiti, Prina batte un calcio di punizione, in area Daneri protegge palla e scarica per Kola che tira colpendo la traversa; ma i tempi sono maturi ed al 27′ arriva il gol rossoblù. Pistola parte in percussione sulla destra, scambia con Mineo e Bertoni che va sul fondo, cross rasoterra e Piraino arriva per gonfiare la rete: 0-1.  Il Vado cerca il gol del raddoppio che arriva al 34′, Mineo, recuperata palla in difesa chiama in causa Daneri che lancia per Piraino, l’attaccante vadese si porta sul fondo per servire rasoterra Pistola che non sbaglia: 0-2.  Prima dell’ intervallo, da segnalare una traversa colpita dal cross di Tripodi deviato dal forte vento che ha caratterizzato tutta la partita.

Nella ripresa i ponentini provano a farsi avanti senza però finalizzare in porta. Al 54′ Kola s’impossessa della palla e scambia con Risso che trova subito l’imbucata vincente per Piraino ed il risultato si porta sullo 0-3.  Al minuto 64′ Daneri parte da centrocampo in solitaria,  sfonda per vie centrali la difesa avversaria e lascia partire un tiro che però farà ancora una volta tremare la traversa. Al 77′ i ceramisti si presentano pericolosamente nell’area vadese, ma Gastaldo esce bene e blocca il pallone.  Al minuto 81 arriva il gol della bandiera, azione dell’Albissola sulla destra, dopo il cross la palla resta in area non protetta dalla difesa e la squadra di casa accorcia le distanze: 1-3. Termina la partita col risultato finale di 1-3.

Gli Allievi 2002 si impongono sul campo del Molassana

Vittoria esterna per gli Allievi 2002 del Vado FC. Sabato scorso, infatti, i rossoblù vadesi si sono imposti per 2-1 sul campo del Molassana grazie alle reti di Paltrinieri e Piccardo. In attesa di recuperare il match con la Cairese, i rossoblù, in virtù di questo risultato, restano così in quinta posizione ad una sola lunghezza di distanza dall’Ospedaletti.

La formazione: Altafini, Vartuca, Vassallo, A. Casazza, Bonello, Pizzorno, Daudo, Gualtieri, Chiesa, Paltrinieri, Brozzu. A disposizione: Gastaldo, Varaldo, De Luca, Piccardo, D’Amico, Sivori. All. Monte-Piu.